Programma

Musica

VENERDI' 20 GIUGNO

Colline in Musica 2025 – "Destini"

XII CONCERTO

ore 18.30 - Chiesa dei Battuti Bianchi

"Se il percorso di vita dell’uomo può essere visto quale sinonimo del compimento del proprio destino, allora la musica potrebbe rappresentarne la colonna sonora; e per qualcuno può essere il destino stesso."

Artisti 

Rossana Rosignoli, clarinetto

Ada Guarneri, violoncello 

Chiara Opalio, pianoforte 

Programma 

R. Schumann (1810-1856) - Phantasiestücke per clarinetto e pianoforte, op. 73 

J. Brahms (1833-1897) - Trio in la minore per clarinetto, violoncello e pianoforte op. 114 

Cibo

VENERDI' 20 GIUGNO

“La Notte Romantica nei Borghi più belli d'Italia”!

"Cena a più mani" 

ore 20.00 - Belvedere

Venerdì 20  giugno sarà possibile prendere parte ad un'esperienza unica in concomitanza con “La Notte Romantica nei Borghi più belli d'Italia”!

Una CENA A PIU' MANI a cura dei ristoratori di Castagnole delle Lanze! Nell'incantevole cornice del Belvedere i commensali potranno degustare un menù creato appositamente per Nero Sublime e realizzato da tutti i ristoratori del paese.

Durante la serata sarà ospite

SONIA DE CASTELLI.

 

Prenotazioni entro il 18 giugno

Didattica

SABATO 21 GIUGNO

Area Tartufo 4.0

"Profumo di futuro: tartuficoltura, una filiera da valorizzare"

Ore 9.00 - Chiesa dei Battuti Bianchi

L’area "Tartufo 4.0" è il punto di incontro dedicato a esperti, aziende innovative e tartufai, per esplorare insieme il futuro della filiera del tartufo e le nuove opportunità offerte dall’innovazione tecnologica.

Il convegno tecnico "Profumo di futuro: tartuficoltura, una filiera da valorizzare" sarà organizzato dall’Associazione PTQ, che riunisce esperti dell’Umbria e della Toscana, con la partecipazione di Vivai Roagna, un’importante realtà piemontese specializzata nella coltivazione di piante micorrizate.

Modera Mauro Carbone - Centro Nazionale Studi del Tartufo.

Cibo

SABATO 21 GIUGNO

La Notte del Tartufo

“Cena sensoriale

nel Borgo dei Noccioli”

con lo Chef Diego Bongiovanni

Ore 20.00 - Borgo dei Noccioli

Presso il Borgo dei Noccioli, in concomitanza con i festeggiamenti per l'11 anno del riconoscimento UNESCO ai Paesaggi vitivinicoli del Piemonte Langhe-Roero e Monferrato, vi aspetta un’esperienza esclusiva in cui il tartufo nero diventa protagonista di una cena con abbinamenti enogastronomici unici.

L'evento punta a esaltare l’identità del territorio e a offrire ai partecipanti un’esperienza indimenticabile.

 

La cena si svolgerà presso il Borgo dei Noccioli, elegante struttura situata nei pressi di Castagnole delle Lanze e sarà a cura dello Chef Diego Bongiovanni.

Mercato del Tartufo e villaggio delle Eccellenze

SABATO 21 e DOMENICA 22

sabato orario 16.00 - 19.00 

domenica orario 10.00 - 19.00

Nella suggestiva cornice del centro storico di Castagnole delle Lanze prenderà vita il Villaggio delle eccellenze e il mercato del Tartufo Nero.

Verranno collocati piccoli stands che proporranno ai visitatori eccellenze della gastronomia locale con focus sul tartufo nero estivo.  

Oltre all'area espositiva dedicata ai produttori di eccellenze gastronomiche locali, ai tartufai e ai commercianti di tartufo nero estivo si potrà imparare a riconoscere il profumo del tartufo e non solo. 

Tra gli stands, infatti, saranno presenti postazioni per un percorso olfattivo a cura di Fior di Lanze – Terre dei Savoia e l’Accademia Muses di Savigliano.

Attività

SABATO 21 e DOMENICA 22

Dimostrazione cerca del Tartufo 

Sabato ore 17.30 

Domenica ore 10.30 e  17.30

È l'esperienza più emozionante per un appassionato di tartufi. Un cercatore accompagnato dal cane mostrerà, guidato solo dal fiuto dell'animale e dall'intuito maturato in anni di esperienza, la ricerca del prezioso fungo ipogeo. 

 

La dimostrazione avverrà solo in condizioni meteorologiche favorevoli.

 

 

Prenotazioni in loco presso la postazione del Centro Nazionale Studi del Tartufo.

Cibo

SABATO 21 e DOMENICA 22

Castagnole Truffle Tour 

Durante le giornate di sabato 21 e domenica 22, presso i locali e i ristoratori di Castagnole delle Lanze, sarà possibile gustare aperitivi con vini della zona e piatti realizzati appositamente per l'evento

Nero Sublime. 

 

Il Castagnole Truffle Tour vi aspetta!

Attività

SABATO 21 GIUGNO

Spettacolo di falconeria e avvicinamento rapaci 

dalle 16.00 in area evento

Un momento unico e suggestivo nel quale il pubblico potrà ammirare il volo di  meravigliosi rapaci, vederli da vicino e ascoltare le loro storie.

 

Lo spettacolo sarà a cura della Fattoria Didattica Fantaparco. 

Arte

DOMENICA 22 GIUGNO

LA COLLINA SALE SEMPRE

itinerario espositivo diffuso

La collina sale sempre è un itinerario espositivo diffuso in sei Comuni e  incentrato sull’Arte Contemporanea,  caratterizzato da allestimenti di opere e installazioni appositamente ideati dagli artisti per ogni luogo espositivo. 

Mostre a Castagnole delle Lanze

ore 11: 00

inaugurazione della mostra collettiva presso la Chiesa dei Battuti.

ore 12: 00

inaugurazione delle installazioni presso la corte di Casa Dogliotti.

Le mostre e le installazioni resteranno aperte al pubblico fino al 20 luglio 2025.

A cura di Artefora - Centro pre l'arte contemporanea e Radici Connesse.

 

Attività

SABATO 21 e DOMENICA 22

Sabato ore 16.00 -  17.30

Domenica ore 11.00 -  15.00 -  17.00

 

L'Atelier del Profumiere è un'esperienza veramente particolare. Un laboratorio a cura del MUSES - Accademia Europea delle Essenze per creare la tua fragranza personalizzata.

Il laboratorio si svolgerà presso sala consigliare del municipio di Castagnole delle Lanze.

 

Costo del laboratorio 30,00 € 

Prenotazioni 0141/875633

Intrattenimenti

DOMENICA 22

Ore 17.00 

“Gli Alfieri, sbandieratori e musici di Costigliole d’Asti” 

Spettacolo durante il pomeriggio.

 

Intrattenimento

DOMENICA 22

Ore 17.00

"Sbandieratori e Musici Borgo San Martino di Saluzzo"

Spettacolo durante il pomeriggio.

 

Concerto Spettacolo

DOMENICA 22 GIUGNO

ANDREA AGRESTI

Ore 18.00 - Piazza Balbo

concerto spettacolo con l'inviato

de Le Iene

 

Sabato 21 e Domenica 22 dalle 9.30 - 12.30 e dalle 15.00 - 17.00 apertura Lanze Point